Chi siamo

Ilaria.JPG

Malgrado le esperienze lavorative svolte finora non abbiano attinenza con il mondo artistico, creare è sempre stata la mia grande passione e questo mi ha spinto a  sperimentare  da autodidatta le più svariate tecniche, combinandole tra loro.

 

Sono partita dal disegno a mano libera, passando alla pittura acrilica, a quella su  vetro, alla riproduzione di materiali, all’allestimento di vetrine, al restauro, per arrivare alla tecnica del Trompe l’oeil su oggetti di uso quotidiano.

 

La mia passione è abbellire, trasformare ed integrare in un contesto artistico, elementi che di artistico non hanno niente.

 

Mi piace dipingere sportelli delle caldaie, del gas, pannelli che altrimenti disturberebbero l’armonia estetica. Nascondo con la pittura oggetti della casa non eliminabili.

Porto nell’ambiente urbano spazi di verde dove non ci sono, apro finestre su panorami del proprio immaginario.

 

Tra i progetti che ho sviluppato,  una cassetta delle lettere innovativa, con la possibilità di cambiare il frontalino a seconda della stagione e del proprio gusto, dell’umore, dell’attività, rendendo infinite le combinazioni possibili.

 

Dal 2001 realizzo costumi per numerose compagnie teatrali, per le quali mi occupo anche del trucco e della scenografia.

Giugno 2017 – Vincitrice con mia sorella Lucia Macchiarini del premio per il miglior libro italiano e della menzione speciale assegnata dall’Istituto serafico di Assisi per il miglior libro sulla pluridisabilità al concorso

 TOCCA A TE  con il libro tattile TANA!

Lucia

Fin dall’età di 6 anni ama leggere e scrivere.

Ha lavorato dal 1986 al 2018 come copywriter presso la concessionaria pubblicitaria di un’importante radio privata della Toscana, provvedendo alla creazione dei testi, allo speakeraggio e alla messa in onda di spot radiofonici, ora è impiegata in un network radiofonico nazionale.

Sceneggia e speakera anche spot televisivi per Tv locali.

Per passione scrive sceneggiature per cene con delitto, commedie in vernacolo, spettacoli di cabaret e favole per bambini per le compagnie teatrali amatoriali fiorentine de I DELIRATTORI e ACQUAINBOCCA.

Nel 2016 crea il sito www.millefavole.jimdo.com, sito di favoleper bambini su commissione.

Sempre nel 2016 crea alcuni testi e ne effettua lo speakeraggio per l’App Superpoteri di Brave Potions che permette al bambino di vivere la visita dal medico, la seduta dal dentista, il prelievo o qualsiasi trattamento medico come una esperienza positiva, magica e divertente.

 

Riconoscimenti:

 

1984 – Seconda classificata alla terza edizione del Premio Nazionale di favola per bambini Città di Pontecagnano- Faiano.

 

1992 – Prima classificata per la categoria Copywriter di Spot Radiofonici al Premio Nazionale Audio ’92 con uno spot creato per il quotidiano La Repubblica.

 

2000 – Pubblica il libro “Eva madre e figlia” sul sito internet per scrittori esordienti RAMPA DI LANCIO.

 

2016 – Prima classificata al concorso sul tema della Sicurezza Stradale indetto da Corecom Toscana per aver creato il miglior spot radiofonico della Regione.

 

Aprile 2017 – Finalista Premio letterario di scrittura estemporanea Incipit indetto dal Centro Creatività e Cultura di Firenze.

 

Giugno 2017 – Vincitrice con la sorella Ilaria Macchiarini del premio per il miglior libro italiano e della menzione speciale assegnata dall’Istituto serafico di Assisi per il miglior libro sulla pluridisabilità al concorso TOCCA A TE edizione 2017 con il libro tattile TANA!

 

Novembre 2017 – Vincitrice del 2° premio con la sorella Ilaria Macchiarini del Concorso Internazionale Thyplo & Tactus svoltosi a Digione con il libro tattile TANA!

 

2018– Prima classificata al concorso sul tema della Violenza di genere indetto da Corecom Toscana per aver creato il miglior spot radiofonico della Regione. 

Chi siamo

 

Home

Ci potete Trovare sulla nostra pagina Facebook cliccando qui!

Facebook